3 AGOSTO: VIA DELL’ABATE

In occasione dell’annuale raduno al Passo San Giacomo delle genti di Formazza e della Val Bedretto, la sezione FIAB del Verbano Cusio Ossola, in collaborazione con la Pro Loco di Formazza, organizza la cicloescursione ‘‘In Val Formazza lungo la Via dell’Abate’’.
Si tratta di una escursione in mountain bike fino all’Alpe San Giacomo (poco dopo l’omonimo passo), proposta con due diversi livelli di difficoltà, una di livello difficile e una di livello medio facile.

La Via dell’Abate attraversa un territorio vasto e incantevole, tra alto Piemonte (Italia), Canton Ticino e Grigioni (Svizzera) e conduce da Baceno a Disentis superando tre valichi (Passo San Giacomo, Passo dell’Uomo e Passo del Lucomagno), solca una regione alpestre d’alta quota in gran parte ancora intatta e dall’altissimo valore naturalistico, passando da territori ricchi di testimonianze ambientali, storiche e artistiche.

CARATTERISTICHE: per consentire a tutti di partecipare vengono proposte due escursioni a diverso livello di difficoltà per raggiungere il Passo San Giacomo e il sottostante Alpe San Giacomo:
Escursione difficile: il percorso parte dalla Località Valdo (ritrovo nell’ampio parcheggio di fronte alla rivendita di Formazza Agricola alle ore 9:15). Si tratta di una escursione di 36 km (tra andata e ritorno) con oltre 1500 m di dislivello in salita e altrettanti in discesa. Il percorso comprende sentieri, mulattiere, tratti di strada asfaltati e la pista sterrata che sale al Passo.
Escursione medio facile: il percorso parte direttamente dalla località Riale di Sotto (ritrovo nel Parcheggio davanti all’albergo Alts Dorf alle ore 10:30. In questo caso la lunghezza è di 20 km (tra andata e ritorno) tra andata e ritorno con un dislivello di 650 m. Il percorso risale la bella strada sterrata del Passo San Giacomo, costruita negli anni ‘20 a servizio dei lavori di costruzione delle dighe del Toggia e del Castel: la strada è un vero capolavoro, con pendenza ridotta e tornanti dalle linee perfette.
ATTENZIONE: per il giro lungo nella tratta Canza — Riale dovremo seguire in parte la strada statale della Valle Formazza, per cui occorrerà particolare attenzione al traffico.
BICICLETTE AMMESSE: Mountain Bike, sia normali che a pedalata assistita.
PRANZO: il pranzo sarà al sacco.
PROGRAMMA COMPLETO: CLICCA QUI.

ASSICURAZIONE: per i soci FIAB la nostra sezione offrirà il costo dell’Assicurazione RC obbligatoria contro terzi + polizza infortuni per la durata della gita. Per i non soci invece il costo assicurativo obbligatorio per la partecipazione sarà di € 3,00 a persona. La quota assicurativa sarà raccolta direttamente il giorno della gita. Potrete quindi pedalare tranquilli!
ISCRIZIONE: per questioni organizzative l’iscrizione è obbligatoria, il modulo è in fondo all’articolo e va compilato entro giovedì 01 agosto 2024.
INFORMAZIONI: Alessandro, Tel. cell. 347 5788543
NOLEGGIO E-BIKE: chi fosse interessato al noleggio di una ebike per questa gita potrà rivolgersi
direttamente in valle ai seguenti noleggiatori:
– Centro Fondo Riale, località Riale – 28863 FORMAZZA (VB), Tel. +39 329 125 7417, barpgianluca@gmail.com
– Albergo Rotenthal, frazione Ponte, 91 – 28863 FORMAZZA (VB), Tel. +39 0324 63048 Mob. +39 3518731913, rotenthal@rotenthal.it, www.rotenthal.it
– Albergo Ristorante Le Alpi, Località Cascata del Toce 28863 FORMAZZA (VB), Tel. +39 338 3448489
ristorantelealpi@yahoo.com
– Andre Rent, Via Maglioggio, 4\A – 28862 CRODO (VB), Tel. +39 347 570 1297, ebike@andrerent.it https://andrerent.it

MODULO DI ISCRIZIONE

Previous post #GOODBIKE2024: FOTOGALLERY
Next post 8 DICEMBRE: NATALE SUL PEDALE